Per scoprire un paese, non sempre serve partire. Per scoprire i sapori del Belgio per esempio, prova con una rivisitazione vegana della carbonade fiammingia. Un piatto generoso, autentico e completamente vegetale grazie all'uso dei ceci al posto della carne di manzo.
Ingredienti per 4 persone:
● 2 carote;
● 2 cipolle;
● 200 gr di funghi;
● 2 spicchi d'aglio;
● 1 cucchiaio di aceto balsamico;
● 50 cl di birra scura;
● 4 fette di zenzero;
● 600 gr di ceci precotti Bonduelle
● Profumi: 1 foglia di alloro, 1 rametto di timo, 2 pizzichi di noce moscata, 2 chiodi di garofano, qualche rametto di prezzemolo;
● Qb di olio evo, sale e pepe.
Procedimento
STEP 1
Con un filo d’olio in padella, fai soffriggere le carote, le cipolle e i funghi per 1 minuto a fuoco vivo finché non si colorano leggermente. Poi, aggiungi sale e pepe.
STEP 2
Aggiungi ora l’aglio, l’aceto, la birra, metà dello zenzero, alloro, timo, noce moscata, chiodi di garofano, e di nuovo sale e pepe. Porta a ebollizione e copri il tutto. Riduci la fiamma al minimo e fai sobbollire per 15 minuti.
STEP 3
Aggiungi i ceci alla carbonade vegana. Ora lascia cuocere a fuoco lento e regola il condimento se necessario.
STEP 4
Servi la carbonade fiamminga in versione vegana cosparsa di zenzero tagliato a dadini e prezzemolo, e accompagnala con delle patatine fritte.
Buon appetito!